LATTE: molto più di un alimento

LATTE: molto più di un alimento

Considerato un alimento prettamente per bambini, il latte è invece un alimento ottimo anche per l'adulto, ricco di nutrienti e importante per la salute delle ossa.

Una curiosità? Contrariamente a quello che si pensa, l'animale che produce il latte più simile a quello prodotto dalle donne non è la mucca...

Il latte è per definizione il prodotto ottenuto dalla mungitura regolare di un animale: le comuni definizioni di "latte di soia", "latte di mandorla" non sarebbero corrette; il nome proprio di questi prodotti è "bevanda di...".


LATTE DI VACCA - COMPOSIZIONE 🐮

💧Acqua: 87%
🥛Proteine: 3,5%
🥛Grassi: 3,5%
🥛Zuccheri (lattosio): 4,8%
🥛Kcal: 64kcal/100g

In base al contenuto di grassi abbiamo:
🐮Latte intero: 3,5% di grassi, 64 kcal/100g
🐮Latte parzialmente scremato: 1,8% di grassi, 46 kcal/100g
🐮Latte scremato: 0,2% di grassi, 36 kcal/100g

Il latte è ricco di:
✅Calcio
✅Magnesio
✅Vitamine del gruppo B
✅Vitamina A
✅Vitamina D

Per il suo contenuto di calcio, il latte è fondamentale per la salute di ossa e denti!

QUANTO LATTE?

La giusta porzione giornaliera per l'adulto?
125 - 150 ml al dì
Nel caso di condizioni in cui il fabbisogno di calcio aumenti (gravidanza, allattamento, menopausa) la porzione consigliata è di 200 - 250 ml al giorno.

Scegli sempre prodotto parzialmente scremati o scremati!

Lo sapevi ?
Il latte presente in natura più simile al latte di donna è il latte di ... ASINA!
La sua composizione chimica infatti si avvicina molto a quella del latte materno, molto più di quella del latte di vacca!

Dott.ssa Dietista Giulia Corradini

Commenti